Notizie del momento
ULTIMI ARTICOLI
Dieci anni di cinema, per raccontare temi sociali e difendendere i diritti umani
Dieci anni spesi a raccontare le proprie origini, le proprie passioni, le proprie emozioni. Dieci anni di attività che hanno radici anche nell’impegno sociale...
“Vi racconto Brassens, il mio amico… lucano”
Ci sono eventi che, inaspettatamente, diventano veri happening culturali. E’ accaduto l’altro pomeriggio nella sala consiliare del Quartiere 4, all’interno di Villa Vogel a...
Brassens, il lucano: le sue canzoni in un libro di Chierici
Beppe Chierici è un cantante, è un attore, un cabarettista. Gli appassionati di fiction televisive lo avranno visto in Doc, nelle tue mani, il...
In bici per ricordare le stragi, un’altra impresa del ciclista della memoria
Il suo sarà un Giro d’Italia particolare. In bicicletta, com’è abituato da anni, a dispetto della sua età da pensionato. Ma non avrà traguardi...
Quando i mariti andavano in America e le donne restavano sole in paese…
C’è un poco di biografia personale, un po’ di fantasia. Ma c’è soprattutto tanta storia della nostra terra: c’è il dialetto, le radici, lo...
I PIÚ POPOLARI
Gessica, un presepe di 26 metri fatto all’uncinetto per combattere il...
Gaspare, Melchiorre o Baldasarre? “Faccia lei, per me vale che sia stato il primo”. Quel Re magio, col mantello arancione, è accanto al suo...
La “Nutella” avrà il sapore della Lucania grazie a Rocco Perna
I binari su cui scorre la sua vita, fin da quand’era un bambino, sono i valori: la laboriosità e la discrezionalità che ha trovato...
A 107 anni fa barba e capelli ogni giorno: è lucano...
Fa barba e capelli ogni giorno, da quando aveva poco più di undici anni. E adesso ha tagliato il traguardo dei 107: è il...
La pizza più buona d’Europa ha un “cuore” lucano: Saverio Massari...
Cos’è la genialità? Se prendiamo a prestito la definizione che Mario Monicelli fa dire al Pierozzi, uno dei personaggi di Amici Miei, il genio...
“Silenziosi e caparbi. Ostinati: così racconto i lucani a chi non...
“La parola ‘destino’ è ricorrente nelle tante donne italiane immigrate che ho intervistato. Solo dopo qualche tempo ho capito il significato dell’espressione: “e chist...
Il panettone più buono d’Italia? Lo fa Vincenzo Tiri in Basilicata....
Le cose buone sono sempre frutto dell’amore. Ci tiene a sottolinearlo Vincenzo Tiri, 36 anni che ad Acerenza, paesino della Basilicata con poco più...