
Tre anni fa era salita sul palco del Coliseo, il mitico teatro di Buenos Aires, per rappresentare con la sua voce, la Toscana, Firenze e la Basilicata. Donatella Alamprese era l’unica cantante italiana ed europea a partecipare a quell’edizione della Cumbre del tango, una manifestazione che richiama i maggiori esecutori di tango al mondo. Lei e il chitarrista e arrangiatore Marco Giacomini si esibirono davanti a tremila persone: fu un successo. Al punto che l’invito è stato rinnovato. Donatella Alamprese e Marco Giacomini saranno nuovamente alla Cumbre del tango che è in corso in questi giorni a Melilla, cittadina spagnola che si trova sulle sponde del Marocco. Si esibiranno sulle tavole del teatro Kursaal il 26 ottobre.

“Sono contenta e grata di questa partecipazione che mi piace condividere, come tutte le cose che facciamo. E’ la seconda volta che partecipiamo a questo importantissimo evento a livello mondiale. E sono felice di rappresentare la Toscana e Firenze, dove vivo. E la Basilicata, la mia terra d’origine, io che sono nata a Potenza”, racconta Donatella Alamprese che è stata ricevuta, prima della partenza nel palazzo del Consiglio Regionale Toscano. Un riconoscimento istituzionale che rafforza ancora di più questa partecipazione internazionale. Davanti al gonfalone della Regione Donatella e Marco si sono esibiti ed hanno ricevuto, in modo simbolico, il testimone per rappresentare la Toscana direttamente dalle mani – e dalle parole – di Eugenio Giani, presidente del consiglio regionale della Toscana.
“Cantare per me è una questione emotiva _ racconta _ devo sentire il bisogno di comunicare emozioni a chi mi sta davanti. Ho fatto tutto da sola, mi ha premiato il passaparola di chi mi ha sentita cantare. Così ho riempito i teatri. Ho deciso di dedicarmi al canto e al tango, dopo alcune vicende, anche non piacevoli, che mi sono capitate, come la morte di mio padre. La musica se fatta con verità porta bellezza. Il tango, in particolare, è la musica della sofferenza”.
Il progetto musicale si chiama “Tango senza rossetto”. “Perché il mio linguaggio è al femminile_ racconta l’artista _ prediligo interpreti e autrici che fanno dell’arte non solo un virtuosismo tecnico ma comunicano emozioni a chi le ascolta”.
A fare gli onori di casa insieme con Eugenio Giani, anche l’onorevole Lorenzo Becattini, deputato toscano in Parlamento. “La musica è uno strumento importante anche in circostanze sociali e politiche: ha un linguaggio universale ed è senza barriere. Unisce i popoli. E questo è una cosa che Donatella sa benissimo. E’ molto bello quel che fa alla fine di ogni spettacolo: scende dal palco ed ha un contatto diretto con chi è in platea. L’abbraccio con gli spettatori è un gesto signorile, elegante e di grande calore. Apre i cuori. Donatella è un’artista che non si limita all’esibizione, per lei è importante il contatto, trasferire le emozioni.”.

Donatella Alamprese è nata a Potenza. È una cantante eclettica, ha una formazione classica (è soprano) ed esperienze in vari campi musicali, dal lirico al jazz, attraverso la sperimentazione pop e musicale. Si dedica al tango, incorporando la tecnica del fraseggio che insieme alla sua straordinaria estensione vocale la rendono uno dei più importanti interpreti del tango in Italia. Donatella canta in otto lingue. Nel 2015 è stata invitata al X World Tango Summit a Zarate. Nel 2015 ha fatto il suo terzo tour in Giappone con il chitarrista Marco Giacomini, esibendosi a Osaka, Kyoto e Tokyo.

Marco Giacomini è considerato uno dei grandi chitarristi. Si è diplomato all’Istituto Mascagni di Livorno, ha studiato con il Maestro Alberto Ponce a Siviglia. Con la Guitar Synphonietta Orchestra è ospite alla sede Rai delle principali città italiane. Nel 2004 ha fondato l’Ensemble Coincidence con Donatella Alamprese. Di recente ha pubblicato il live dedicato a Piazzolla per LeCarrozze Records. Nel marzo 2015 si è esibito con la cantante Donatella Alamprese al X World Tango Summit a Zarate. A Buenos Aires si è esibito anche in Clasìca y Moderna, Bien Bohemio, Centro Eladia Blazquez, ecc. Il suo ultimo CD “Tango sin Carmín” è stato registrato dalla Coincidencia Records.
L’INTERVISTA A STORIE OGGI La voce di Donatella Alamprese smuove l’anima al ritmo del-tango.