Dalle processioni alle foto di gruppo, dalle feste alle partenze verso l'America. E poi tanti volti e mestieri corredati da storie, musiche e racconti
Tre giorni per raccontare il territorio e i suoi prodotti. Tre giorni per celebrare il tartufo bianco del Serrapotamo.Torna, dall’1 al 3 novembre a Carbone, nel Parco Nazionale del Pollino, la Mostra...
C’è un filo conduttore che lega tutta questa storia: è l’amore. Ma ciò che ha portato Valerio Elefante e la moglie Francesca Bruno a meritarsi un ambito traguardo nel loro campo lavorativo sono soprattutto la costanza, la...
Un ex calciatore, una scrittrice, un direttore d’orchestra, un artigiano e un neuroscienziato a cui andrà la speciale menzione “Ricerca e medicina” Pasquale Mennonna.Con la premiazione delle Eccellenze Lucane 2024, l’evento nell’ evento...
L’ottava edizione della Settimana Lucana rende omaggio al grande poeta fiorentino Mario Luzi con una un dialogo a due voci tra la giornalista Carmen Lasorella e il decano dei lucani a Firenze, Luigi D’Angelo che ripercorrono insieme l’amicizia e...
L’obiettivo è quello di creare connessioni tra la Toscana e la Basilicata. Regioni che, sembrano distanti e diverse, ma che hanno tanti punti in comune. Comincia con questi auspici l’ottava edizione della Settimana della cultura Lucana a...
«La Ferrari non vinceva da cinque anni a Monza. Oltre alla felicità da sportiva, aggiungo quella personale: che abbia portato fortuna questa nuova iniziativa nella quale sono stata coinvolta».Le parole, di gioia, sono...
Un evento che vuole raccontare la radio, in tutte le sue sfaccettature ed evoluzioni e, soprattutto anche una radio articolare, per Firenze: Radio Co.ra. l’emittente che ebbe un ruolo di primissimo piano nella lotta di Liberazione di Firenze.Martedì 30...
Questa volta sarà l’Europa. Perché è l’anno delle elezioni europee. In passato sono state la memoria, i luoghi dove si è combattutto per liberare l’Italia dall’occupazione nazifascista, la Shoa, l’unità d’Italia.Giovanni Bloisi, con la sua bicicletta, ha percorso da...
E’ l’omaggio in musica a un amico che ha condiviso con loro momenti lavorativi, creativi e artistici, in studio e dal vivo. Così i Renanera ricordano la loro esperienza personale con Vittorio De Scalzi, compianto fondatore dei New Trolls...