Giovanni è un figlio che nasce due volte. Grazie a sua madre. E’ figlio unico, in quanto solo. Frutto dell’amore di Caterina e di suo marito che, purtroppo scompare troppo presto. Ma è unico anche nel suo essere. Qualitativamente....
Una ricerca durata dieci anni. Proprio quanti sono gli anni della Fondazione dedicata a Leonardo Sinisgalli. Quel prezioso libriccino – un’edizione da taschino – dal titolo 18 poesie, stampato in soli duecento esemplari, alla fine è stato trovato. Pochi...
Restiamo a casa. Ce lo chiede il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ce lo chiede anche il nostro senso civico. Solo così possiamo provare a frenare la diffusione del Covid 19, il Corona virus. In questi giorni...
Whoopi Goldberg – la Sister Act del cinema - è stata per un’ora e mezza a guardarlo, in religioso silenzio, mentre lui si districava tra pentole e padelle. Susan Sarandon, quando l’ha visto ai fornelli della sua cucina, si...
La scintilla l’ha fatta scoccare un professore all’Università brasiliana dove ha discusso una tesi sul samba-jazz . “Devi farci un disco, se la tua ricerca diventa un testo si perderà sugli scaffali di qualche biblioteca. Con la musica il...
Una dedica su un libro è stata la leva per portare a compimento un percorso culturale che ruota intorno alla figura di Marino da Teana artista internazionale, nato a Teana, in provincia di Potenza ma che ha mietuto successi in Argentina,...
Metti quattro amici al bar, proprio come la canzone di Gino Paoli. Ma loro, anziché la voglia di scoprire il mondo, si sono riuniti con un’unica idea: far conoscere agli altri le bellezze del luogo dove vivono. E’ il...
Le relazioni sono come parole. Quelle non coltivate, non utilizzate, scompaiono, spariscono. Pino Rovitto, scrittore di Senise che vive a Rimini, questo tema lo aveva già affrontato con un atto d’amore verso la sua terra, pubblicando, qualche anno fa, ...
Cos’è la genialità? Se prendiamo a prestito la definizione che Mario Monicelli fa dire al Pierozzi, uno dei personaggi di Amici Miei, il genio è “fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione”. E dev’essere stato proprio questo combinato di elementi...
-“Cioè, Egidia, adesso salta fuori che non sei calabrese: saresti lucana”
- “Sì maestro, della Basilicata”- “Basilicata...”- “Sì maestro, tra la Puglia, la Campania e la Calabria”- “Ah sì è vero che c’è qualcosa lì in mezzo”- “Eh sì maestro,...