Questa volta sarà l’Europa. Perché è l’anno delle elezioni europee. In passato sono state la memoria, i luoghi dove si è combattutto per liberare l’Italia dall’occupazione nazifascista, la Shoa, l’unità d’Italia.Giovanni Bloisi, con la sua bicicletta, ha percorso da...
E’ l’omaggio in musica a un amico che ha condiviso con loro momenti lavorativi, creativi e artistici, in studio e dal vivo. Così i Renanera ricordano la loro esperienza personale con Vittorio De Scalzi, compianto fondatore dei New Trolls...
«Scrivo storie. Le racconto. Storie mie, storie di ogni provenienza passate di bocca in bocca fino al qui per insegnarci a stare insieme, guarire dalla paura del silenzio o dall’illusione di essere invulnerabili e perfetti».Gianluca Caporaso si presenta così...
   «Una collina, un’altura, un calanco per andare a piangere i propri morti, i propri cari, i propri eroi. Sulla mia collina, sui miei calanchi ci sono tutti. Luoghi, stati d’animo e persone che fanno parte della mia vita, scrittori...
Lo stilista Michele Miglionico ha portato sulla passerella, dell'evento Roma Couture, ideato da Grazia Marino e Antonio Falanga che si è svolto a Roma nello storico edificio del XVI secolo del Palazzo Ripetta, un estratto della sua collezione di Alta Moda "Madonne Lucane".L'evento...
Da Eva a Fiammetta, da Penelope a Beatrice: ognuna è stata raccontata, sempre, dal punto di vista maschile. Eva è la disubbidiente, Elena quella che tradisce al contrario di Penelope che fa della fedeltà la sua ragione di vita....
Quella di Gabriele Tucci è la storia di tanti giovani del nostro meridione che se ne vanno dalla propria terra solo perché costretti dalla mancanza di prospettive di vita professionali.Gabriele nella sua Nova Siri, dov’è nato 30 anni fa,...
Fottuti e Fottenti, è il titolo del nuovo libro firmato da Unaderosa, pubblicato da Altrimedia Edizioni nella collana I Narratori. Le storie di Fottuti e fottenti sono storie di vita vissuta e vivente, di amori e sessualità disordinate, di...
Heminghway l’ha fatta e raccontata nei suoi romanzi. Franc Capa l’ha mostrata con le sue foto. In tanti l’hanno descritta con le parole. Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli, per citarne solo alcune, vi hanno trovato la morte. Oggi,...
Cento anni fa nasceva Rocco Scotellaro. Il Salotto Letterario Donata Doni e le Scuole del Lagonegrese, di ogni ordine e grado, ricordano Rocco Scotellaro, a 70 anni dalla sua dipartita, avvenuta il 15 Dicembre del 1953. Questa data unisce...